Benvenuti nel sito del Carnevale Storico di Verrès, rievocazione di un fatto accaduto nel lontano 1450 e riproposto ai giorni d’oggi con costumi d’epoca, sfilate nel borgo storico e cene con serate danzanti all’interno dell’antico castello.
Dal 1949, una volta all’anno a Carnevale, Verrès viene riportato indietro nel tempo e rivive eventi tardomedievali, realmente accaduti il 31 maggio del 1450. Per quattro giorni, al grido del Gran Ciambellano di “Vive Introd et Madame de Challant”, la protagonista principale, Catherine de Challant, accompagnata dal consorte Pierre d’Introd e da circa 250 figuranti in costume, fa rivivere ai visitatori dei momenti indimenticabili di gesta coraggiose, di tornei cavallereschi, di sfilate, di feste e di balli. E tutto questo, come dettato solennemente dal Proclama di Catherine “finchè la formica non abbia bevuto il mare e la lenta testuggine circumnavigato l’orbe terracqueo”.
Per maggiori informazioni sulla rievocazione storica visitate la sezione “Breve Storia“, per vedere le foto delle passate edizioni entrate in “Archivio foto“.
Vive Introd et Madame de Challant
Carnaval Historique de Verrès
LXXIV edizione
Programma 74esima Edizione Carnaval Historique de Verrès 2023
SABATO 18 FEBBRAIO 2023
Ore 20.30 – Presentazione ufficiale di Caterina di Challant e Pierre d’Introd LXXIV e del corteo storico in Piazza E. Chanoux. Lettura del ”Proclama” e ballo di Caterina.
Sfilata del corteo storico (oltre 200 figuranti) con spettacolare fiaccolata e la partecipazione della filarmonica di Verrès. Piazza R. de Challant rappresentazione di “La Querelle de Verrès”, una disputa realmente accaduta, fra i sostenitori di Catherine e quelli dei Savoia, che si concluderà con un atto sfrontato compiuto da Stefano Aba di Magon.
Piazza R. de Challant consegna dei poteri alla Châtelaine da parte del Sindaco
Al termine della sfilata ricevimento delle ex Caterine al salone Bonomi in piazza Europa
Ore 22.30 – Veglionissimo di apertura al castello di Verrès, con la partecipazione della Caterina.
Orchestra i Ragazzi del villaggio
Ingresso € 15,00 consumazione compresa.
DOMENICA 19 FEBBRAIO 2023
Dalle 11.00 e fino alle 17.00 animazione medioevale per le vie del borgo (sbandieratori, cavalli, falchi, giochi medioevali per bambini
Ore 14.00 – Presentazione ufficiale di Caterina di Challant e Pierre d’Introd LXXIV e del corteo storico in Piazza E. Chanoux. Lettura del ”Proclama”, ballo di Caterina e sfilata nelle vie del borgo storico
Ore 15.30 – La Châtelaine riceve gli anziani al salone Bonomi in Piazza Europa.
Dalle 15.30 Al Castello di Verrès animazione musicale per bambini.
Ingresso libero bambini – Adulti € 5,00 senza consumazione
Ore 19.00 – Cena al Castello di Verrès. Prenotazione obbligatoria al 351.7039763 prenotazioni@carnevaleverres.it (primo turno ore 19.00 secondo turno ore 21.00)
Ore 22.30 – Serata danzante al castello con Marco Picchiottino. Ingresso 10€ senza consumazione
LUNEDI’ 20 FEBBRAIO 2023
Al mattino Caterina di Challant incontra le istituzioni e visita l’asilo nido Les Popons, il centro diurno Le Mirage e la Microcomunità
Ore 15:00 – BALLO IN MASCHERA DEI BAMINI – salone Bonomi piazza Europa, 1
Ore 22.30 – Serata di Gala al castello con Djset PECORA NERA
E’ obbligatorio l’abito da sera
Ingresso € 50,00 (comprende accesso a tuti gli eventi della serata, flute di benvenuto, mascherina del mistero)
Ore 24.00 – Recita de “Una Partita a scacchi” di G. Giacosa
Ore 01.30 e 03.00 al castello, nella sala da ballo, spettacolo di burlesque con la Burlesque Starlet Vanille BonBon
MARTEDI’ 21 FEBBRAIO 2023
Dalle ore 11.30 nelle vie del Borgo esibizione dei Pifferi e Tamburi di Arnad
Dalle ore 12.30 – Distribuzione alla popolazione di polenta, saucisses et fisous, in Piazza Emile Chanoux. – Offerta minima 5€
Ore 14.30 – Gran Corso di Gala “Maschere e Folklore delle Alpi” con la Châtelaine e il corteo storico. Partecipano alla sfilata gruppi folkloristici e mascherati, carri allegorici e bande musicali.
Ore 22.30 – Veglionissimo di chiusura al Castello di Verrès con ballo in maschera, Dj Set a cura di PUMP IT. Ingresso € 15,00 consumazione compresa
Ore 24.00 – Premiazione della maschera e del gruppo mascherato più belli.
VENERDÌ 03 MARZO 2023
Dalle ore 19.30 presso l’ “Espace loisir Marino Massa”: Cena Polenta e Merluzzo
(Prezzo € 20.00. Prenotazione obbligatoria presso “La Rosa Incantata” via Duca d’Aosta 18, Verrès o 351.7039763 tramite mail a prenotazioni@carnevaleverres.it)
A seguire animazione musicale.
informazioni generali
- Per raggiungere il castello, sarà attivo, un servizio gratuito di navetta con partenza da Piazza Europa e arrivo al piazzale del castello; segue poi una salita a piedi, lungo la mulattiera, della durata di circa 10 minuti. Saranno pertanto vietati il transito e la sosta lungo la strada per il castello.
- Nei saloni del castello è attrezzato un accurato servizio di Bar – Vineria con Buffet, curato da Barman A.l.B.E.S.
- l’accesso al paese per vedere le sfilate ed animazioni è gratuito, per le serate danzanti al castello è previsto un biglietto in ingresso